Paesaggi
Castello della Zisa
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Castello della Zisa. Foto di Antonio Fantasia
4715
Garibaldi ( Teatro )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Teatro Garibaldi (1861),inaugurato dall?eroe dei Due mondi, poi abbandonato e oggi in fase di recupero.
Foto Antonio Fantasia
9697
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Magione, ubicata nel rione omonimo, noto anche per aver dato i natali ai compianti giudici Falcone e Borsellino, assassinati entrambi dalla mafia;
Foto di Antonio Fantasia
5133
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Magione, foto di Antonio Fantasia
4255
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Magione, foto di Antonio Fantasia
4106
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Magione, foto di Antonio Fantasia
4527
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Magione, foto di Antonio Fantasia
4574
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Magione, foto di Antonio Fantasia
3921
Rivoluzione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza Rivoluzione e a seguire via Garibaldi - La statua del Genio di Palermo; numerosi i cantieri di lavoro nel centro storico.
Foto Antonio Fantasia
11358
Magione ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Un'altra inquadratura della piazza Magione, foto di Antonio Fantasia
4531
San Francesco di Paola ( Piazza )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Piazza San Francesco di Paola, lo stesso tipo di magnolie della villa Garibaldi di piazza Marina, ma molto meno nota.
Foto Antonio Fantasia
6679
Roma ( Via )
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
....la goccia d'acqua continua, insistente buca, come ? noto, anche la pietra. E qui che ti voglio perch? la mia fatica quotidiana, se fatica la vogliamo chiamare ma che per me ? un semplice diversivo che mi crea anche un certo compiacimento, tende a solleticarvi - come lo potrebbe essere anche un'asfissiante propaganda - per tener desto il ricordo dei rispettivi luoghi d'origine.
Ci troviamo in via roma e lo stabile raffigurato nella foto ? il notissimo hotel delle palme.
Foto Antonio Fantasia
3404