Paesaggi
Giardini Inglesi
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_fontana all'interno dei Giardini Inglesi.
7415
Marchese di Villabianca (Via)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_Via Marchese di Villabianca.....verso Via Roma Nuova.
5633
Amari E. (Via)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_ Via E Amari.
5368
Facolt? di Giurisprudenza
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_facolt? di giurisprudenza......atrio.
10987
Fiume (Via)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_Via Fiume nel punto di confluenza con la Via Roma.
5967
Ruggero Settimo (Via)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_uno scorcio della piazza Politeama e a seguire la Via Ruggero Settimo in un giorno dominato dalla foschia.
5249
Libert? (Via della)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_Viale della Libert?...........verso la stazione.
5793
Lattarini (Via)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia. Via Lattarini.
6712
Giudici (Discesa dei)
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia.Discesa dei Giudici che collega la Via Roma con la Piazza Bellini e quindi con la Via Maqueda.
5770
Malfitano (Villa)_oasi di verde nel cuore di Palermo
Foto associata al comune di: Palermo
Foto di FANTASIA ANTONIO
Foto di Antonio Fantasia_Ingresso.
LA VILLA MALFITANO sita nel cuore di Palermo, ? estesa circa 8 ettari; la palazzina tardo ottocentesca che vi insiste mantiene intatto il suo prezioso arredo (quadri, mobili, vasellame, avori, argenterie e una preziosa collezione di coralli trapanesi dei 1600 e 1700). La palazzina e il bellissimo parco circostante (un vero e proprio orto botanico) costituiscono un esempio raro di conservazione di un bene culturale e ambientale a Palermo. Di particolare interesse la collezione di arazzi fiamminghi dei XVI secolo che raccontano la storia del viaggio di Enea da Troia alle rive dei Tevere, la coppia di elefantini in smalto cloisonn?e provenienti dal palazzo imperiale di Pechino, il clavicembalo settecentesco recentemente restaurato anche nella parte pittorica, una slitta russa tardo settecentesca e collezioni di porcellane, ventagli, coralli trapanesi, e quadri dell'800 siciliano. Il parco ? aperto al pubblico due giorni alla settimana e la palazzina ? visitab?le tutti i giorni feriali dalle 9,00 alle 13,00.
3640