Paesaggi
Granieri- Fraz.di Caltagirone
1662
IL PICCOLO BORGO DI GRANIERIFraz. di caltagirone
Foto associata al comune di: Caltagirone
Foto di ASS.QUELLICHEGRANIERI
Sin dall’epoca normanna è sempre stato un feudo, facente parte della baronia di Fetanasimo (l’attuale Santo Pietro). Quando nel 1869 fu acquistato dal cav. Antonino Silvestri fu edificata una masseria attorno alla quale in seguito si costituirà il centro abitato, ma solo nel 1925 il piccolo borgo, oggi frazione di Caltagirone,assumerà un assetto urbanistico compatto con le infrastrutture e i servizi necessari. L’operoso borgo agricolo, compreso in un territorio dal quale provengono eccellenti prodotti quali l’Uva da tavola IGP di Mazzarrone e Granieri, il vino Cerasuolo di Vittoria DOCG, l’Olio di oliva DOP Monti Iblei e l’Arancia rossa di Sicilia IGP, è rinomato per le sue pregiate uve e pesche.Particolarmente sentita è la festa del patrono San Giovanni Battista (29 agosto), caratterizzata dalla partecipazione di figuranti in costumi d`epoca e che richiama fedeli da tutte le zone limitrofe.
Fonte-R.Vizzini
1968
Pezzi di vita quotidiana in casa Vicari
Foto associata al comune di: Cefalù
Foto di VICARI SALVATORE FERNANDO
Passeggiata autunnale a lungomare di Cefalù
2286
La campagna Aliese
Foto associata al comune di: Alia
Foto di CONCIALDI RINO
Fantasia di colori - Mercoledi 14 maggio 2014.
1676